Descrizione prodotto
CARATTERISTICHE TACCUINI | |
misure chiuso | cm 10,5 x 14,5 |
pagine | n. 48 |
copertina | cartoncino riciclato gr 260 |
pagine interne | carta riciclata gr 100 – con righe |
rilegatura | punti metallici |
Spedizione gratuita per ordine minimo di euro 65
€ 3,60
Taccuino
Un tocco di zen.
Quanto ci facciamo condizionare dagli altri?
Così' da non riuscire nemmeno a muoverci in modo naturale.
[gmedia id=10]
CARATTERISTICHE TACCUINI | |
misure chiuso | cm 10,5 x 14,5 |
pagine | n. 48 |
copertina | cartoncino riciclato gr 260 |
pagine interne | carta riciclata gr 100 – con righe |
rilegatura | punti metallici |
colori | azzurro, betulla, ghiaccio |
---|
Taccuino
C'è un solo viaggio possibile: quello che facciamo nel nostro mondo interiore.
Non credo che si possa viaggiare di più nel nostro pianeta.
Così come non credo che si viaggi per tornare.
L'uomo non può tornare mai allo stesso punto da cui è partito, perché, nel frattempo, lui stesso è cambiato.
Da sè stessi non si può fuggire.
Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio.
Portiamo con noi la casa della nostra anima, come fa una tartaruga con la sua corazza.
In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l'uomo un viaggio simbolico.
Ovunque vada è la propria anima che sta cercando.
Per questo l'uomo deve poter viaggiare.
(Andrei Tarkovsky)
[gmedia id=34]
Taccuino
Cercando lontano la felicità
mi accorsi cge le radici erano sotto i miei piedi.
Non sono da nessuna parte e succede che sono felice,
è solo nel mio essere senza cause nè condizioni.
E' nel mio presente nel mio pensiero.
Su questo percorso senza meta
dove posso esprimere la mia meravigliosa individualità.
[gmedia id=39]
Taccuino
Tutto quello che volevo era andare da qualche parte
Tutto quello che volevo era qualcosa di nuovo
Niente di speciale
(Mark Twain)
[gmedia id=20]
Quaderno
C'è un solo viaggio possibile: quello che facciamo nel nostro mondo interiore.
Non credo che si possa viaggiare di più nel nostro pianeta.
Così come non credo che si viaggi per tornare.
L'uomo non può tornare mai allo stesso punto da cui è partito, perché, nel frattempo, lui stesso è cambiato.
Da sè stessi non si può fuggire.
Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio.
Portiamo con noi la casa della nostra anima, come fa una tartaruga con la sua corazza.
In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l'uomo un viaggio simbolico.
Ovunque vada è la propria anima che sta cercando.
Per questo l'uomo deve poter viaggiare.
(Andrei Tarkovsky)
[gmedia id=34]
Taccuino
Pensierospensierato
io non penso e son beato
Nel vuoto della mente, nasce un’idea brillante.
Saluta il sole e goditi il presente!
[gmedia id=2]
Taccuino
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono.
E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione.
Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “non c'è altro da vedere”, sapeva che non era vero.
Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era.
Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini.
Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.
(Jose Saramago)
[gmedia id=6]
Taccuino
Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni.
Una gioia egoistica forse, ma una gioia,
per colui che sa dare valore alla libertà.
Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque
e partire alla conquista del mondo.
(Isabelle Eberhardt)
[gmedia id=14]